Cuore istituzionale del Paese, Roma Capitale è la più popolosa tra le città metropolitane italiane e conta oltre 4,3 milioni di abitanti.
Posizionata nel centro del Paese, la città metropolitana è un importante centro logistico grazie alla presenza dell’aeroporto internazionale di Fiumicino e al porto di Civitavecchia. È inoltre collegata al resto d’Italia grazie a un’importante rete autostradale e ferroviaria, che assicura un’efficiente distribuzione delle merci verso il resto del Paese.
Il mercato della logistica di Roma è prevalentemente determinato dai consumi, ma la città, situata a qualche chilometro dal mare è un’area attiva per la logistica e la distribuzione a livello nazionale e internazionale con ampi margini di crescita e sviluppo. I driver della crescita saranno in particolare la grande distribuzione, l’e-commerce ed il farmaceutico. L’aeroporto internazionale di Fiumicino è il secondo hub italiano per dimensioni per il trasporto aereo delle merci. Nel 2017, l’aeroporto ha gestito un traffico di 40,9 milioni di passeggeri e 179.000 tonnellate di merci.
L’antico porto di Civitavecchia è un importante centro per le spedizioni e un hub per la logistica intermodale. Ogni anno il porto, situato a circa un’ottantina di chilometri (50 miglia) da Roma, gestisce oltre 300.000 TEU di merci.
Prologis dispone di parchi ed edifici per la logistica nell’area immediatamente a Est e Nord di Roma.